La Società Italiana di Medicina Legale e delle Assicurazioni ha lo scopo di promuovere e tutelare la cultura medico-legale a ... livello scientifico, legislativo, socio-sanitario e professionale e difenderne i principi etici e deontologici. Fondata da Cesare Lombroso nel 1897, SIMLA riunisce i professionisti e specialisti del settore medico-legale e ne promuove la collaborazione con scienze e discipline affini. Il medico legale è in possesso di specifiche competenze e conoscenze tecnico-scientifiche e giuridico-deontologiche che gli consentono di affrontare complesse problematiche in cui è necessario applicare la medicina al diritto, ovvero in tutti quei casi in cui eventi biologici assumono interesse nel diritto. Numerosi i campi di applicazione, che spaziano dai casi di decessi al settore assicurativo: - gestione del rischio clinico e del contenzioso per responsabilità professionale medica; - valutazione del danno alla persona, come in ambito risarcitorio; -invalidità/handicap; - rilascio/rinnovo di patenti e autorizzazioni per detenzione/impiego di armi; - idoneità al lavoro; - tossicologia, genetica e psichiatria forense; - traumatologia forense; - tanatologia; - bioetica clinica read more
Competitor | Description | Similarity |
---|
Loading..